lunedì 30 gennaio 2012

Biscottini primi mesi: con gli aromi o niente

Non so a voi, ma a me la parola  aroma artificiale mi fa un certo effetto. Soprattutto se accostata allo stomachino dei miei figli.  Eppure sembra che per molti prodotti alimentari non ci sia scelta.  Se infatti gli aromi naturali sono ottenuti attraverso diversi procedimenti (tra cui la distillazione e l'estrazione con solventi) da ingredienti naturali (ad esempio l'essenza di limone estratta dalla scorza degli agrumi), a quelli...

domenica 29 gennaio 2012

Genitori, quante aspettative. Ma i bimbi che ne pensano?

Questo post è un contributo dell'amica Sole con la quale si apre oggi lo spazio Mamme in bacheca, uno spazio di questo blog dedicato a chi ha qualcosa da dire... Ieri ho visto il film di Robert De Niro "Stanno tutti bene". L'avete mai visto? Mi ha fatto molto riflettere su come noi genitori viviamo il rapporto con noi stessi e anche con la società. Ho riflettuto molto su come ci sentiamo spesso i migliori genitori che i nostri figli possano avere,...

sabato 28 gennaio 2012

A spasso per la città che vorrei...

Oggi mi è venuta un’idea. Ho pensato alla città che vorrei. Eccola qui: arrivo in stazione, sono le 9, il sole riscalda anche un po’ l’aria che di solito in questi tre giorni (chiamati della merla perché sono i più freddi dell’anno) è particolarmente pungente. Mi guardo intorno e vedo, appena fuori dal binario, una freccia che indica: toilettes per grandi, bar, edicola, stanza delle coccole. Mi precipito alla stanza delle coccole. Il piccolo, in...

giovedì 26 gennaio 2012

Chi ha paura della fecondazione assistita?

L’idea di questo post mi è venuta da una lunga (tante a dir la verità) chiacchierata con mammarock, una mamma di tre gemelli conosciuta sul web. Mamma rock è una di quelle mamme che ha realizzato tre volte in un colpo solo il suo sogno di maternità e con la fecondazione assistita.  Visti i ritmi di una tre volte mamma ha lasciato il lavoro e quando i pupi (due maschi e una femmina) hanno raggiunto i 4 anni ha deciso di trasformare in passatempo...

mercoledì 25 gennaio 2012

Il pupo ha bisogno di brividi. Ovvero quando l'ammaraggio nel bagnetto non basta più...

Se avete un figlio scalmanato (o che sta perfezionando il processo di trasformazione), che durante il giorno ha bisogno di correre attorno al divano per sgranchirsi le gambe, che mentre fa il bagnetto esplora nuove tecniche di ammaraggio, forse ci avete pensato già. I comuni parco giochi non sono proprio quello che fa per lui. Il pupo ha bisogno di andare oltre. Per esempio all’Indiana Park. I sintomi che abbia qualche gene selvaggio sono (pressappoco)...

martedì 24 gennaio 2012

Mamma, il fratellino è un lemure?

“Mamma mi compri una zebra? Una vera però”. “Mica male come idea, e dove la mettiamo?”, “Ma come, mamma, sul tappeto, non vedi che ci entra?”. Occhio e croce sì, le proporzioni sono quelle. Una zebra è giusto quello che ci manca. Difficile credere che gli autori di Madagascar non lo avessero previsto: prima di arrivare all’uccellino, il pupo adesso vola alto.  A primo istinto ci prova con la zebra, il leone, la giraffa e l’ippopotamo, inseguendo...

La mamma di Manzoni non rinasce più!

Sapete che c’è? Un’altra Giulia Beccaria non rinascerà più. Oggi, almeno, non sopravviverebbe, tantomeno ne verrebbe fuori un altro Alessandro Manzoni. Insomma, figuratevi la scena. Giulia Beccaria, 50 anni, mamma di un ventenne Alessandro Manzoni aspirante poeta, oggi. Immaginate che cosa accadrebbe se solo intuisse che da quel figlio (venuto fuori per giunta dall’amore extraconiugale e non dal marito anziano e bacucco, aiuto le ansie!) potrebbe venire fuori nientepopodimeno che un’opera come ‘I promessi sposi’? “Alessandro, mamma, ci...

domenica 22 gennaio 2012

Rutta che ti passa

Qualcuno, tra i disegnatori dei cartoni animati, deve aver pensato di lanciare un nuovo stile catodico, una filosofia che attecchisce sui bambini. La nuova filosofia si chiama rutta che ti passa. Alla base di tutto c’è la convinzione che ruttando si cresca meglio e che un rutto aiuti a far uscire le tensioni che altrimenti farebbero la ruggine  tra l’Io e il superio. Sapreste spiegarmi perché, altrimenti, in tutti, e dico tutti, i cartoni animati...

Hanno inventato i fasciatoi, qualcuno se n'è accorto?

Avete mai pensato di seguire un corso preparto? Fatelo. Molte cose vi torneranno utili. Tra queste la rassicurazione dell’ostetrica sul fatto che la cacca nel pannolino dia fastidio più a voi che al vostro bambino. E’ esattamente quello che mi sono ripetuta tutte le volte che in giro in una città non ho trovato un posto dove cambiare uno dei miei bambini. Non sono mai stata una mamma a cui piace restare a casa anche a temperature polari. la Nana biondina è stata portata a passeggio anche sotto la neve. Oggi ha tre anni e ha preso un antibiotico...

Datemi un avatar e sarò una mamma perfetta!

Perché nessun governo ha ancora pensato di liberalizzare la professione di mamma? Niete orari, niente vincoli, niente pretese. E se alla fine le cose non quadrano scendiamo in piazza pure noi. Scherzi a parte, qui ci vuole ben altro che una liberalizzazione. Ci vuole un'idea. Bisogna ribaltare lo stivale: mettere il tacco verso le Alpi e la parte più alta a mollo nel mare. Chissà che spostando questo qua e quello là non ne venga fuori qualcosa di meglio. Chiariamo: non tutte le mamme la penseranno come me. C'è chi è felice e contenta di vivere...