mercoledì 29 febbraio 2012

I colori del cambiamento: storie di donne che hanno vinto la sfida

C'è chi ha trovato il suo angolo di mondo nella naturopatia, chi nella bigiotteria, chi nell'ecologia. Tutte hanno trovato il loro angolo di mondo cavalcando il coraggio di un cambiamento. A tessere il filo di queste storie in un pomeriggio di racconti di vita vissuta, con interventi di esperti, è Arpège, un'associazione culturale il cui scopo principale è sviluppare e diffondere la cultura nelle sue varie forme, anche attraverso scambi culturali, in Italia e all'estero, nonché di svolgere attività ricreative e di intrattenimento."I colori del...

lunedì 27 febbraio 2012

Babbo Gastone e la scusa del secolo: “Io sono un teorico”

Se rinascendo deciderò di rifarlo, di rilanciarmi nel tunnel del matrimonio (magari alla fine vedrò la luce, eh!) sarà solo dopo aver scoperto di essere l’altra metà di un idraulico, di un gommista, di un elettricista. Insomma, l’altra metà di Bob l’Aggiustatutto. E invece a me, in questa vita, è toccato un TEORICO. “Che vuoi da me, io sono un teorico” è la risposta che Gastone mi propina ogni volta che si sente messo all’angolo. Dialogo tipo...

domenica 26 febbraio 2012

Tre donne e un'idea originale: il Mommy Cafè

Mamme, quante volte vi è venuta voglia di andarvene in giro, o a prendervi un caffè con le amiche ma sentendovi troppo ingombranti (passeggino, borse, biberon da tirare fuori), alla fine avete desistito? Che fareste se esistesse un posto tagliato su misura per voi, tipo un Mommy Cafè? A rendere il progetto reale ci hanno pensato a Zanè, in provincia di Vicenza, Silvia, Nicole e Federica, tre donne, non ancora mamme, tra i 26 e i 35 anni, di formazioni...

martedì 21 febbraio 2012

Babbo Gastone e lo stress da multitasking

Gastone ha un difetto. Un enorme difetto. Soffre di paranoia da multitasking. Non so se la patologia sia già nota agli esperti. In caso contrario terapisti di tutto il mondo fate tesoro di questo post perché sto per condurvi in un mondo nuovo (nel quale, ahimè, sono finita per caso!).Il soggetto tipo Gastone affetto da paranoia da multitasking non solo mal sopporta di fare due o tre cose contemporaneamente, somatizza il panico da multitasking se...

Bimbo mio devi cavartela da solo!

Scritto da Sole Ippocampo Oggi riflettevo su quanto sia importante insegnare ai nostri figli a difendersi da soli. Qualche giorno fa Ricciolina è tornata da scuola arrabbiata: la maestra l'aveva ripresa perché disturbava. Lei ha somatizzato la cosa in modo negativo perché in realtà non era lei a disturbare, aveva solo reagito ad una provocazione. Così mi ha chiesto di andare a scuola a parlare con la maestra. In realtà non era accaduto nulla...

domenica 19 febbraio 2012

Latte in polvere bio: poco costoso ma anche poco famoso

Ma i nostri figli lo stomaco ce l’hanno speciale? E il culetto? No perché non si spiega altrimenti perché il latte in polvere in Italia debba essere il più caro d’Europa e lo stesso pappe e pannolini. Un dato che non è saltato agli occhi solo dei migliaia di mamme e papà se addirittura l’Antitrust, mossa dietro esposto del ministro della famiglia Andrea Riccardi, ha lanciato l’allarme prezzi. Tra pannolini, pappe, latte, scaldabiberon, scaldapappe...

venerdì 17 febbraio 2012

Babbo Gastone fa la spesa: colazione per un esercito

Gastone è l’uomo della spesa. Nel senso che è nato per fare la spesa. Io non amo andare a fare la spesa con Gastone esattamente quanto generalmente i maschi non amano seguire le donne quando escono a fare shopping. Gastone, infatti, mette nella scelta dei prodotti la stessa attenzione minuziosa con cui una donna generalmente sceglie un gioiello o un paio di scarpe. La suddetta gira per tutti i negozi possibili prima di scegliere, allo stesso modo...

mercoledì 15 febbraio 2012

Ma che musica, bambini!

Alla Nanetta piace Bennato. Anzi, di più: con La fata di Bennato è arrivato il primo momento di riflessione sdraiata sul divano. Della serie: “Mamma, lasciami stare e non mi guardare!”. Capito? E’ successo due giorni fa quando ha chiesto di sentire uno dei suoi cd preferiti, un cofanetto di 6 cd con il meglio di Bennato. Mangiafuoco e La fata, domenica scorsa, sono andati a ruota per circa mezz’ora. Con la sua doudou tra le mani si è messa lì a parlottare...

martedì 14 febbraio 2012

Withandwithin: dove le idee delle donne fanno casino!

Si entra in punta di piedi. E quando sei dentro si fa casino. Conoscete un posto più figo di questo? Per casino intendo il rumore delle idee che trafficano veloci. Le centinaia di caffettiere che bollono sul fuoco. I bimbi che urlano sotto al tavolo. Mariti, fidanzati, compagni che a un certo punto irrompono: “Uelà, che c’è per cena?”. Nelle stanze di Withandwithin c’è tutto questo: parole che viaggiano sui computer, idee che nascono, la speranza...

lunedì 13 febbraio 2012

Appello salva ciclisti

#salvaiciclisti Gentili direttori del Corriere della Sera, Repubblica, La Stampa, Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, il Sole 24 Ore, Tuttosport, La Nazione, Il Mattino, Il Gazzettino, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Il Secolo XIX, Il Fatto quotidiano, Il Tirreno, Il giornale di Sicilia, La Sicilia, Avvenire.La scorsa settimana il Times di Londra ha lanciato una campagna a sostegno delle...

S.Valentino: se l’estetista è meglio di Cupido...

All’inizio ha fatto resistenza. “Ma va là, vorrai mica che ti dica cosa succede tra queste pareti?”. Eh sì, cara Nina, le ho risposto. Voglio proprio questo. Che tu mi racconti ogni richiesta più stramba che passa dalla cabina dove spelazzi tutte le donne che passano da qui. Ci ha messo un po’ poi, dietro spergiuri che non avrei mai rivelato la sua identità, ha capitolato. Nina non è un’estetista. E’ l’estetista. Quella che quando si sbottona ti...

domenica 12 febbraio 2012

Gastone babbo pasticcione. 1. LA NANNA

Ognuno ha la sua croce. Io ho Gastone. Dire che me lo sono scelto con il lanternino è riduttivo. Gastone è un prototipo unico non meglio identificato. Di fronte alla necessità di catalogarlo ho scelto di chiamarlo babbo astuto e pasticcione, che con Gastone ci sta pure una crema. Ha due caratteristiche principali in netta contraddizione l’una con l’altra: ha la capacità di catalogare dati, nozioni, concetti (per non dire tomi!) di un’enciclopedia...

sabato 11 febbraio 2012

Dialoghi surreali con l'armadio Nerone

10-02.2012 L'estate si avvicina...

Mamma, esiste la radio dei bambini? E nacque laradiolina

Una radio tutta per bimbi. E' una di quelle idee scoperte su Internet che mi conferma quanti avatar di mamme (in questo  caso anche di zii, zie e papà!) in rete ci siano, capaci di creare e inventare cose di cui accidenti se se ne sentiva il bisogno. E così, cercando su internet qualche notizia in più che riguardasse la musica per bambini, mi sono imbattuta nel sito de laradiolina, un progetto realizzato da due mamme avvocato, una zia avvocato,...

venerdì 10 febbraio 2012

Multitasking: a volte alle donne piace soffrire!

Dunque, se avevo qualche dubbio la ricerca della Michigan State University pubblicata su American Sociological Review me ne ha dato la conferma: a noi donne piace soffrire. Secondo la ricerca infatti le donne in carriera soggette al multitasking (che non è la capactà di portarsi dietro indumenti pieni di tasche dove riporre quello che non serve girando per casa!) sono a rischio malattia e più stressate dei mariti. Fare troppe cose nello stesso tempo...

mercoledì 8 febbraio 2012

Aveva ragione De André: dalla cacca nascono i fiori!

Dalla cacca nascono fiori. Da un po’ ho trasformato questa frase nella metafora semi seria della mia vita. De André lo disse un po’ meglio, usando un’espressione decisamente più elegante: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Tant’è: questa frase mi si è appiccicata addosso come il francobollo su una lettera spedita chissà dove, per un viaggio di sola andata, dal quale se ve lo dovessi dire oggi non so proprio né quando né come...

martedì 7 febbraio 2012

Bimbo fuori dall'asilo e babysitter troppo costosa: mai pensato a ragazze alla pari?

Il bambino resta fuori dalle graduatorie dell’asilo, una babysitter costa troppo, i nonni magari non possono occuparsi dei nipotini a tempo pieno. C’è chi per uscire dall’impasse ha scelto di lanciarsi nel mondo dell’au pair, ospitando ragazze che vogliono venire in Italia per imparare la lingua. Il costo mensile da affrontare è in media di qualche centinaia di euro (circa 70 euro a settimana) più vitto e alloggio. Un’esperienza che per qualcuno...

lunedì 6 febbraio 2012

Prima o poi vado a vivere in campagna. Fuga dalla città e dall'invasione delle Spa

Prima o poi andrò a vivere in campagna. I motivi di questa riflessione sono svariati. Partirò da quelli che una persona assennata dovrebbe raccontarvi: i bambini respirerebbero un’aria migliore, quando avrò del tempo coltiverò il mio orto e se ci avanza prenderò anche un paio di galline, qualche capretta e un paio di oche. Niente di tutto ciò. Andrò a vivere in campagna perché la città moderna si è ingoiata le vasche da bagno. Vi siete mai chiesti...

sabato 4 febbraio 2012

Mamma, in classe con me c'è una zingara

Mi è capitato che un giorno Ricciolina tornando da scuola mi abbia raccontato che in classe sua c'è una zingara e che i suoi amici le stanno lontano proprio per questo.  Premetto che mia figlia non vive la diversità di qualsiasi forma come qualcosa di negativo, sia essa di colore, cultura  etc. Questo perché voglio che impari a vivere in comunità consapevole che il più delle volte siamo noi genitori a far notare le differenze, cosa di cui secondo me non c'è bisogno. In questo ci sarebbe da imparare tanto dai bambini. Ho notato che...

venerdì 3 febbraio 2012

L'entusiasmo del peso morto. Incontro ravvicinato con il re degli ignoranti.

Incontro ravvicinato con il re degli ignoranti. il re: “Crediamo che lei sia quello che fa per noi” io: “Ottimo. Che orari richiedete? Sa, ho due bimbi piccoli” il re: “Due bimbi piccoli? Ehm, no, sa...” io: “Basta mettersi d’accordo” il re: “No è che di pesi morti in azienda ne abbiamo fin troppi” io: “Pesi morti, eh? Sono sicura che ha ragione lei”. Fine della conversazione. Incontro ravvicinato con il re dei re degli ignoranti. io: “Bè, sì, sono incinta ma mi sento bene. Mi sono organizzata bene. Credo che vi darò una mano fino a che non...

giovedì 2 febbraio 2012

Regaliamo una bocca a Hello Kitty

Se mi fosse chiesto di sintetizzare chi sono in due parole risponderei così: una che non sopporta Hello Kitty. Da quando mia figlia ha iniziato ad essere in grado di indicare le sue preferenze Hello Kitty è entrata a fare parte in maniera prepotente delle nostre giornate. “Mamma, io adoro Hello Kitty”. E vabè. “Mamma, voglio le mutandine di Hello Kitty, la pasta di Hello Kitty, un libro di Hello Kitty, una borsa di Hello Kitty”. Non va proprio bene...

E' giusto umiliare un bimbo troppo vivace?

 Ricciolina2 va alla scuola materna. Ha la stessa maestra d'asilo che ha avuto sua sorella. La maestra mi è stata e continua ad essermi molto di aiuto perché durante l'anno fa degli incontri con i genitori mostrandoci le cose che il bambino percepisce da noi e come le vive, spiegandoci come renderli sicuri nella società, cosa che mi aiuta a capire dove posso sbagliare. Mi è rimasto impresso quando mi è stato spiegato che quando attorno...

mercoledì 1 febbraio 2012

Corsi di cucina per mamme e bambini

Mamma e bambini insieme a un corso di cucina. Perché no? L'iniziativa è proposta dall'Associazione Culturale Piccolo Artista che organizza i corsi di cucina per bambini del Piccolo Cuoco, appuntamenti che fanno parte del Progetto di Educazione Alimentare per genitori e bambini 3-9 anni. L'obiettivo dei corsi di cucina è quello di promuovere l'utilizzo degli ingredienti naturali, freschi, biologici, di stagione e a km 0 nella quotidiana preparazione dei pasti per bambini dopo i 3 anni. L'Associazione Culturale Piccolo Artista...

Se anche il dentifricio ha un sesso!

“Mamma, ma il tavolo è macchietto o feminuccia?”, “e la sedia? E la televisione? E lo stereo? E la cucina?”. Poi è arrivato il fratellino. “Ah, ah, ah, ah. Mamma, ma il fratellino ha il pisellino!  Ah, ah, ah, ah, ah, è buffo!”.  Se il fratellino è entrato nelle sue grazie lo deve anche al suo pisellino.  Infine (ma non siamo di sicuro alla fine) “guarda mamma, il dentifricio sullo spazzolino sembra proprio un pisellino!”. Dunque,...